Articoli riguardanti Napoli

  • 2° turno: caos Juve e Napoli, sorprese Toro e Chievo

    Menomale che c’è la pausa per la Nazionale. In sostanza, questo devono avere pensato Allegri e Sarri, rispettivamente tecnici di Juventus e Napoli. Soprattutto loro, infatti, sono alle prese con una crisi di identità e risultati che, al momento, è difficilmente riscontrabile altrove. La Juventus è incappata nella seconda sconfitta consecutiva, dopo il capitombolo casalingo –…

    Altro in: Serie A
  • Stop Juve e Napoli, Roma più no che sì, Inter ok, Milan ko

    Insomma, si sa: ai blocchi di partenza capita, a volte, che qualcuno sia vittima di una falsa partenza. Non è una novità. Non lo è nemmeno quando, per la prima volta dal 1929, la Juventus cade nella gara d’esordio tra le mura amiche; non lo è per il Napoli, rimontato a Sassuolo e vittima più…

    Altro in: Notizie, Serie A
  • Sousa e la Fiorentina a tre “t”: tecnologia, tifosi e temperanza

    A prescindere dal futuro di Mario Gomez, dall’intrigo internazionale che riguarda Salah, la Fiorentina ha già il suo asso in rosa; ma non guida la squadra dal centro del campo, come faceva un tempo. L’asso nella manica della Fiorentina, spuntato dalla campagna acquisti estiva, si chiama Paulo Sousa e, ora, di professione fa l’allenatore. Il…

    Altro in: Personaggi, Serie A
  • Il Napoli è vicinissimo a concludere importanti colpi in entrata

    Napoli calcio logo

    di Lorenzo Cristallo Il nuovo direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli, è al lavoro in queste ore per mettere a segno dei colpi importanti per la squadra guidata da Maurizio Sarri. Sabato prossimo vi sarà il primo atto della stagione azzurra con la partenza per il ritiro di Dimaro. Per quella data, De Laurentiis vorrebbe…

    Altro in: Calcio italiano
  • De Laurentiis ha scelto, sarà Sarri il nuovo allenatore del Napoli

    di Lorenzo Cristallo De Laurentiis ha risolto il rebus del nuovo allenatore del Napoli. Dopo l’addio di Benitez approdato alla corte del Real Madrid, il no di Emery, lo sbarco di Mihajlovic al Milan, la scelta del numero uno azzurro è ricaduta sull’ex tecnico dell’Empoli: Maurizio Sarri. La trattativa tra il vulcanico presidente partenopeo e…

    Altro in: Serie A
  • Lazio in Champions, Fiorentina quarta: disastro Napoli

    La passerella finale del campionato numero 83 a girone unico della Serie A aveva poco da raccontare, almeno alla vigilia. La trentottesima giornata, al contrario, non ha lesinato emozioni: 47 gol totali (record stagionale), nessun incontro terminato a reti bianche, capocannonieri in coabitazione di cui uno poco meno che quarantenne (Luca Toni, 22 sigilli), un…

    Altro in: Serie A
  • Polveriera Napoli: crisi e delusione in casa partenopea

    Napoli calcio logo

    di Lorenzo Cristallo Napoli non ride. L’amara sconfitta rimediata allo Juventus Stadium per 3-1 contro la banda di Allegri, è stata il simbolo di una stagione avara di soddisfazioni vissuta dal club di Aurelio De Laurentiis. Il sogno di agguantare un piazzamento Champions sta per svanire definitivamente. Gli azzurri dovranno sperare che nel derby capitolino…

    Altro in: Calcio italiano
  • Europa League: crollano Napoli e Fiorentina, niente finale

    Varsavia sembrava lì, a pochi passi, a pochi metri. Almeno per il Napoli, alla luce di quanto fatto vedere nei quarti di finale contro il Wolfsburg e in virtù della storia calcistica del Dnipro; meno per la Fiorentina, che al sorteggio delle semifinali sapeva di aver pescato quanto di peggio esistesse, ovvero sia quel Siviglia…

    Altro in: Coppe europee
  • Volata Champions: stop Roma e Lazio, il Napoli accorcia (poco)

    Il fatto che questo sia l’anno della Juventus, si evince da ciò che accade alle sue spalle: anche in un turno in cui trotterellano (con la testa legittimamente già a Madrid), i pluri campioni d’Italia riescono ad allungare sulla seconda piazza. Che gli Dei del calcio abbiano il senso dell’umorismo, si capisce proprio da quel che contraddistingue la…

    Altro in: Serie A
  • Europa League: Fiorentina no, Napoli… ni

    La serata di Europa League dedicata alle italiane non lascia in eredità segnali incoraggianti. Intanto perché, complessivamente, di italiano in campo c’è stato proprio poco: su 28 giocatori impiegati in totale da Fiorentina e Napoli, soltanto 3 erano “fatti in casa” e tutti alla corte partenopea (Maggio e Insigne dal primo minuto, Gabbiadini a gara…

    Altro in: Coppe europee

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009