Torino-Sassuolo 2-1
Preziosissima e sofferta vittoria del Torino per 2-1, sul Sassuolo, nel secondo posticipo del lunedì, relativo all’11ma giornata del massimo campionato di calcio. Una vittoria, che consente al tecnico granata Juric di respirare un pò, dopo l’eliminazione in coppa Italia, per opera del Frosinone. Però è stata per i torinesi una gara molto dura e...
Coppa Italia 2023/2024: manca poco agli ottavi di finale
Da un lato è vero che la Coppa Italia non può certo ambire al fascino della Serie A o della Champions, ma dall’altro lato resta comunque una competizione di altissimo livello, la seconda nella Penisola. Si tratta, in sintesi, di un torneo che gli appassionati di calcio non dovrebbero perdersi per nulla al mondo e,…
Altro in: Coppa Italia, Da non perdereAmarcord: La nascita della Juventus!
“Canfari Eugenio?”“presente”.“Canfari Enrico?”“presente”“Armanno, Botto, Crea, Donna, Favale, Ferrero, Gibezzi, Malvano, Molinatti, Rocca, Rolandi, Savoia, Secondi, Varetti”.Tutti presenti.Come durante un appello scolastico, in un pomeriggio novembrino di 126 anni fa, un gruppo di giovani studenti del Liceo-Ginnasio Massimo d’Azeglio di Torino, si presentò all’appuntamento. Il luogo convenuto era ormai ben noto: una panchina di un cortile…
Altro in: Da non perdere, NotizieRicky Albertosi
Il suo esordio in Serie A risale al gennaio del ’59 quando, durante un Roma – Fiorentina, prende il posto tra i pali dell’infortunato numero uno gigliato Giuliano Sarti.A fine gara, la sintesi di Nicolò Carosio recitava così: “Niente scorpacciata viola con la Roma… e zero al passivo soprattutto per merito del diciannovenne portiere Albertosi,…
Sandro Ciotti
“Sandro Ciotti, figlioccio di Trilussa, era un giornalista di buona cultura, politicamente distante da Enrico Ameri ma senza partito (e tuttavia laziale…), aveva studiato violino, aveva giocato a pallone da professionista nell’Anconitana e nel Forlì, passando poi al giornalismo nella ‘Voce repubblicana’ e al ‘Giornale d’Italia’ fino all’ingresso in Rai. Si detestavano Enrico e Sandro…
Inghilterra-Italia 3-1
Il coraggio non è mancato, la voglia di compiere un’impresa nemmeno. Però l’Italia oggi è ancora lontana dall’Inghilterra: non ha il suo ritmo, non ha la sua costanza. Soprattutto, non ha le sue individualità. A Wembley Luciano Spalletti ha incassato la sua prima sconfitta da commissario tecnico e probabilmente ha capito cosa manca oggi agli azzurri per essere al livello delle migliori nazionali…
Altro in: NazionaleDove vedere la Serie A gratis legalmente: le varie opzioni
La Serie A è un campionato denso di emozioni, di goal, di gesti tecnici e di sorprese. Si tratta di una delle competizioni sportive più seguite al mondo, e sicuramente la più seguita in Italia. Per chi si chiede se è possibile assistere ai match di Serie A gratuitamente, la risposta non è da liquidare…
Altro in: Da non perdere, Serie AL’Italia cala il poker contro Malta, azzurri secondi: 93′ per Raspadori
L’Italia batte 4-0 Malta nella sfida valida per le qualificazioni a Euro 2024. Non sarà una vittoria contro Malta a scacciare via polemiche e indagini. Non è la vittoria contro Malta a cancellare, con un colpo di spugna, quanto accaduto negli ultimi giorni a Coverciano. Ma un sorriso sì, questo successo lo strappa. E anche…
Altro in: NazionaleHans-Peter Briegel
“Ho giocato ad altissimi livelli con la Germania ma se dovessi scegliere il momento più alto della mia carriera direi senza dubbio lo Scudetto con l’Hellas nel 1985: quel titolo fu clamoroso. Eravamo dei totali outsider. Una rosa di 17 giocatori, di cui solo 14 impiegati: fu un’impresa perché a quei tempi i migliori giocatori…