Roma Inter, il gioco contro il non-gioco
Ormai trasformatasi in una classica – non fosse altro che per la frequenza con cui le due squadre si sono incontrate tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa – Roma-Inter vale il primato della sesta giornata di A. Al fischio finale del match non sarà ancora passato Settembre, ma si potrebbe già annusare la scia della…
Altro in: Calcio italiano, Serie AI nuovi fanatici del calcio inglese: e in Italia?
Pare che in Inghilterra, eliminato da tempo il fenomeno hooligans – o meglio traghettato in altre zone della città lontane dal business e dalle telecamere – la nuova generazione del tifo sia disposta a rinunciare a moglie, figli, sonno e alcool piuttosto che alla partita. Il pallone britannico ha dunque corrotto anche gli imperscrutabili fans…
Altro in: Calcio italianoCalcio Italiano – Riavremo il calcio che ci hanno rubato?
C’era una volta il campionato a 16 squadre. Poi un lieve aumento, a 18. Campionati antichi e combattuti – sembrano passati secoli – invece parliamo di pochi decenni – che potevano essere vinti da Verona, Cagliari, Napoli, Sampdoria. Oggi è facile ricordare e difficile poter ipotizzare un ritorno al passato. Il campionato è stato gonfiato…
Altro in: Calcio italianoQuando i derby erano derby
Molti appassionati di calcio, domenica scorsa, oltre ai 35.000 del Ferraris, hanno deciso di seguire in diretta tv il derby di Genova, storicamente il più appassionante e sorprendente derby d’Italia. Raramente una partita bella, ma sempre ricca di suspence e impreziosita dallo spettacolo delle gradinate, sempre protagoniste di allestimenti coreografici originali e coloratissimi. Quest’ultimo aspetto,…
Altro in: Calcio italiano, Serie ALippi, Capello e Mourinho senza squadra
Chi l’avrebbe detto un anno e mezzo fa? Il grigio (di capelli) viareggino stava per condurre l’Italia alla quarta stella mondiale, il truce goriziano era alla guida della squadra più ricca del mondo, e Mourinho emanava strali di conquista dal trono del suo Chelsea. Oggi sono tutti senza squadra. Molti tifosi cambierebbero fede calcistica (e…
Altro in: PersonaggiInzaghi, Inzaghi e ancora Inzaghi
Una vita da bomber, una vita a infilare palloni in rete. La magica doppietta che ha regalato al Milan la settima Champions non è stata la firma sul suo epitaffio. Filippo Inzaghi in arte Pippo, nato calcisticamente a Piacenza, non vuole perdere il feeling con la porta: la vede sempre enorme, con quei piccolissimi portieri…
Altro in: PersonaggiDoppio Poker in Coppa: quanto durerà?
Milan, Lazio, Roma, Inter, Palermo, Fiorentina, Empoli, Sampdoria. Le magnifiche otto di Coppa che cominciano questa settimana la loro avventura nei turni che contano. Quanto durerà quest’abbondanza italica? Gli ultimi anni non sono stati positivi: ben poche squadre italiane hanno raggiunto i quarti di finale delle rispettive competizione, e alcune si sono fermate molto prima….
Altro in: Coppe europeeUn petardo, un anno dentro
Nicola Ravasio ha sbagliato, poteva ferire gravemente qualcuno e quindi ha mancato di rispetto a chi in quel momento era allo stadio per lo stesso suo motivo, ovvero guardare una partita di calcio. Tutto corretto, tutto esatto. Ma un anno di carcere per un petardo, con tutto il marcio che vediamo in giro ogni giorno,…
Altro in: PersonaggiLa Terza di A fa sognare Napoli e Roma
Nella giornata di stop per Milan, Fiorentina e Juventus e Palermo, vola la Roma che sbanca Reggio e il Napoli di Lavezzi che stende la Sampdoria (priva di sei elementi importanti). Ma allora questa Roma, seguita ora a ruota dall’Inter, è di nuovo da scudetto? Lo domandiamo ai lettori che sicuramente stanno vivendo con noi…
Altro in: Serie AMilan
In pochi a Milano sanno che il Milan giocherà con il Siena. Partita sentita pochissimo in attesa della sfida Champions con il Benfica. Nessuno tra i rossoneri fa mistero che Champions e Intercontinentale rappresentano obiettivi la cui importanza surclassa quella del campionato, nonostante gli stimoli quest’anno non possano mancare nemmeno per la competizione nazionale. In…
Altro in: Calcio italiano