Coppa del Mondo per Club: due arbitri e un record
I due arbitri sono gli aggiuntivi che andranno a sistemarsi nei dintorni dell’area di rigore, per presidiare la zona più calda del campo. Una decisione a prima vista ottima, quantomeno come sperimentazione, che lascia perplessi per il notevole numero personale arbitrale impegnato in una singola partita: sei in tutto, compreso il quarto uomo. Uno sproposito,…
Altro in: Coppe europeeVideo Ronaldinho: mostro o essere umano?
La storia del calcio, nel corso del tempo, ci ha sempre regalato grandi campioni i cui nomi resteranno scritti indelebilmente negli almanacchi sportivi e – soprattutto – nei cuori dei tifosi. Tifosi che hanno avuto la fortuna di vederli giocare nella propria squadra, e tifosi che avrebbero desiderato averli e costretti ad “odiarli” perchè -purtroppo – avversari. Edson Arantes Do Nascimento…
Altro in: PersonaggiPanchine di serie A: Orsi e Colantuono i primi a saltare?
Immancabile classico dell’autunno calcistico italiano, il toto-allenatore produce già le sue prime vittime: nonostante le rassicurazioni di Aldo Spinelli, turbolento patron del Livorno, Orsi è il primo indiziato tra gli allenatori considerati a rischio. Il suo Livorno è a quota zero vittorie e non si schioda dall’ultimo posto in classifica. Altro discorso per Colantuono, alle…
Altro in: Calcio italianoGenoa: dalla C al quinto posto in due anni
I genoani non si capacitano, e in questo oggi sono simili ai cugini sampdoriani: nessuno a Genova era più abituato a vedere le due squadre in serie A (l’ultima volta fu 12 anni fa) e soprattutto il Genoa sopra la Sampdoria (qui bisogna scomodare gli archivisti). Fatto sta che oggi il Genoa è quinto e…
Altro in: Serie AE’ già inverno per il calcio italiano
Tre su quattro fuori dalla Uefa, difficoltà diffuse in Champions (in tre hanno perso almeno una partita e una, la Lazio, non ha ancora vinto), una contrazione di emozioni in campionato dopo la partenza spettacolare: la nuova primavera del calcio italiano è già finita? Chi ama il calcio ripone le sue speranze nel bel gioco…
Altro in: Calcio italianoChampions League, ride solo l’Inter.
Dopo la seconda giornata tre squadre italiane sono rimaste al palo in Champions League: Roma e Milan tornando dalla Gran Bretagna con il sacco vuoto, mentre la Lazio, contro un Real Madrid che non è più la formazione Galactica di qualche anno fa, si è dovuta accontentare di un pari, sprecando molto e rischiando di…
Altro in: Coppe europeeKakà: Milan a vita. Ma sarà vero?
Berlusconi ha confermato la permanenza di Kakà al Milan, spingendosi oltre e dichiarandolo, in pratica, incedibile a vita. Vita calcistica, ovviamente. Personalmente non apprezzo i “mai” e i “sempre” nell’ambito di dichiarazioni ufficiali, in particolar modo se si tratta di personaggi legati al calcio. Il futuro dei calciatori è legato a variabili a cui talvolta…
Altro in: PersonaggiMa Ibra non era incapace di segnare?
Lo additavano come campione dal potenziale non quantificabile ma goffo sottoporta, capace di sprazzi di classe pura e inarrivabile e incapace di mettere dentro il più invitante degli assist. Questo era Ibrahimovic, svedesone dal grugno rabbioso e dalle leve lunghe, troppo lunghe per consentirgli un’adeguata agilità da cannoniere. Oggi Ibra è il capocannoniere dell’Inter e…
La Juve mata il toro e annusa l’Inter
Ci siamo. Oggi la serie A è nuovamente guidata da Inter e Juventus, una volta tanto in posizioni invertite. Trezeguet sbandiera il rosso sul muso del Toro – tra le polemiche, e anche questo è un ritorno al passato – e la Vecchia Signora aggredisce il primato dell’Inter, finalmente più in alto di tutti in…
Altro in: Serie AGrazie Mister, grazie di cuore!
Da tifoso blucerchiato, non posso che esprimere la mia profonda ammirazione per il presunto gesto (l’interessato smentisce) tutto cuore e spontaneità di Walter Alfredo Novellino – un ex che ha lasciato ottimi ricordi a Genova – squalificato per Parma-Torino e quindi impossibilitato a svolgere il suo ruolo di allenatore durante il match – che è/sarebbe…
Altro in: Gossip, Personaggi