Due giornate per un fallo che non c’è
Nedved è conosciuto per la sua cattiveria agonistica, e se avesse fatto un intervento su un avversario con una dinamica simile alla foto, le due giornate di squalifica da comminare al biondo juventino sarebbero state giustificate e coerenti con il regolamento. All’ultimo secondo di Juventus-Genoa Pavel Nedved ha invece effettuato, pur con veemenza, un intervento…
Altro in: Calcio italiano, PersonaggiCrisi Milan: Dida non è più un parafulmine
Per colpe che di frequente non condivideva con nessun altro – se non con il suo essere goffo e disattento – Dida aveva assunto, nelle settimane precedenti, il ruolo di parafulmine di tutte le critiche piovute in casa Milan dopo ogni sconfitta. Ma nel calcio le colpe di una crisi vanno suddivise equamente tra i…
Altro in: Calcio italiano, PersonaggiRiprende la (mezza) serie A
Esatto, avete letto bene. Con questa storia dei tifosi obbligati a star fuori dagli stadi non possiamo considerarla una serie A come tutte le altre. Non ce ne vogliano gli interisti, che per il terzo anno consecutivo (forse) vinceranno una serie A anomala, ma è indubbio che questa lo è ancehe più delle precedenti. Curve…
Altro in: Serie ADomenech, il provocatore sincero
Provocazione nella provocazione: servibbero più personaggi come Domenech nel calcio. Un calcio finto, fatto di dichiarazioni sempre uguali, scritte da agenti, procuratori e addetti stampa. Un calcio senza originalità, né in campo né fuori. Domenech potrà anche dare fastidio, potrà risultare antipatico, ma è indubbio che ogni sua conferenza stampa sia anticipata da un’aura di…
Altro in: PersonaggiAlex Del Piero: 7 milioni e mezzo di stimoli
Del Piero è felice, soddisfatto. Non ha mai pensato seriamente che tra lui e la Juventus si sarebbe verificato mai il tanto paventato distacco. Lo dice adesso, con sette milioni (e mezzo) di euro, e di stimoli, in più. Sarà vero che è legato alla maglia; sarà vero che è umanamente sollevato dall’esser certo di…
Altro in: PersonaggiE venne il giorno della squalifica del “settore”
Per Inter-Genoa, in programma a fine Novembre, potranno entrare tutti, esclusi gli abbonati del secondo anello di Curva Nord, notoriamente cuore del tifo nerazzurro. L’antefatto è pessimo: striscioni e cori razzisti nei confronti dei tifosi napoletani. Ebbene, facciamo finta di credere che una squalifica sia giusta, ci chiediamo come sia possibile elucubrare un divieto di…
Altro in: Calcio italianoLa Fifa censura YouTube: ennesimo sopruso
Io, cittadino libero, penso di avere piena libertà di recarmi allo stadio con un cellulare o una videocamera, filmare la partita e pubblicarla su YouTube. La tecnologia me lo permette, la legislatura non lo inquadra come reato. Dunque dove sta il problema? Ovviamente nel potere decisionale assunto dalle televisioni nel mondo del calcio, che hanno…
Altro in: NotizieIl canto del cigno del penultimo numero 10
Non mi ricordo l’anno, ma mi ricordo il colpo. Correva il periodo della punizioni nel sette di Alex Del Piero. Riusciva a piazzarla da ogni angolo del campo, e vi riuscì anche in quell’occasione, contro i Rangers di Glasgow. Palla sistemata di lato, sul lato corto dell’area, ad una decina di metri scarsi dalla linea…
Altro in: PersonaggiDida: squalifica giusta?
Sì, no, forse. Il fatto principale è che in assenza di immagini televisive Dida non sarebbe stato squalificato. Ma ormai la prova tv è prassi consolidata e nessuno fa più mistero di considerarla un’oggettiva giudice per i misfatti calcistici più misteriosi. La squalifica inflitta dall’Uefa non è eccessiva (due giornate) anche se in casa Milan…
Altro in: Coppe europee, PersonaggiContrattazione Collettiva, l’utopia del calcio in tv
Per sanare uno dei mali del calcio italiano – la sperequazione a forbice tra grandi team e piccole squadre, ognuna delle quali vive a turno un momento di gloria, come il Genoa di oggi – la parola d’ordine dovrebbe essere Contrattazione Collettiva dei diritti televisivi. Ovviamente è vista come la sabbia negli occhi dai vertici…
Altro in: Calcio italiano