Personaggi
Corsa Champions: un posto per quattro
La classifica di metà febbraio ha consegnato, salvo scossoni, la lista delle “quattro sorelle” che dovrebbero lottare per un posto in Champions League. Fiorentina, Milan, Udinese e Sampdoria. Per le ultime due il sogno è qualcosa di più che un bagliore, ma forti dell’entusiasmo ritrovato, potrebbero dar vita a un finale di stagione impensato e…
Auguri ragazzo fragile
Ronaldo, al secolo Luis Nazario da Lima, è un ragazzo sempre corretto in campo. Mai una parola di troppo, una protesta maldestra, un insulto smodato. Entra in campo, gioca, lotta, combatte, si impegna. E via. Fischio finale e spogliatoi, qualche risata, qualche riflessione se ha giocato male e poi si ricomincia. Lo immagino così, Ronie, un…
Il Trap ricomincia da un tricolore
Il tricolore è quello irlandese, e c’è già chi scommette sugli errori lessicali che Trapattoni riuscirà a regalare in una terra anglosassone ma dalla parlata unica. Ancora frizzante, Trapattoni cercherà di portare il suo contributo e la sua esperienza ad una nazionale che non è mai salita agli onori della cronaca, se non per alcuni…
Altro in: Calcio straniero, PersonaggiQuanto contano le scarpe da calcio?
Cristiano Ronaldo ha la risposta: con le sue nuove Nike ha battuto una Bugatti Veyron in una ripetuta, avanti e indietro, di 100 metri. Il video, online da Gennaio, ha portato alla ribalta non soltanto la possente fisicità di Cristiano Ronaldo, ma anche l’incidenza che un paio di scarpe può avere per le prestazioni di…
Intervista di Fabio Fazio ad Antonio Cassano
Io di calcio non capisco niente, anzi, meno di niente. Ma due sere fa, mi sono divertita come una matta a vedere l’intervista molto riuscita che Fazio ha fatto ad Antonio Cassano nella trasmissione Che tempo che fa. Non so se abbia qualche valore a livello tecnico-sportivo, ma a livello umano è davvero impagabile. Su YouTube ne…
Milan, quanta fretta con Dida e Kalac
Il Milan vincerà la Champions, perché solo a quella deve pensare. E perché nelle partite secche è fortissimo. Però con Dida sta sbagliando. Ora l’ha messo in panca. Sarebbe anche una mossa giusta, se solo in sostituzione del brasiliano ci fosse un portiere forte: uno come Peruzzi, per esempio, o Pagliuca. Invece, il Milan inserisce…
Altro in: PersonaggiSamp, operazione Madrid per tenere Cassano
Cassano tecnicamente è un patrimonio unico del calcio italiano. Secondo solo a Totti, ma con caratteristiche differenti che lo rendono inimitabile. Il suo futuro non è a Madrid, e la Sampdoria vorrebbe tenerlo, forse per costruire attorno a lui la prossima quinta forza del campionato, riuscendo – finalmente – a scavalcare le eterne rivali Udinese…
Altro in: Campionato, PersonaggiPato e la Champions: un matrimonio da non mancare
Diciott’anni, gol all’esordio in A e poi quasi sempre a segno in partite ufficiali. Fenomeno annunciato, il paperino rossonero oggi ha un unico cruccio: l’infortunio mette a rischio la sua prima di Champions League. Non uno scherzo, perchè il successo nel calcio europeo passa necessariamente da questa luccicante vetrina. I gol a raffica in serie…
Altro in: Coppe europee, PersonaggiSuperMario Balotelli, cosa c’è sotto?
Sicuramente un gran talento dietro al fisico da adulto di questo ancor minorenne attaccante interista. Strada del successo spianata dalla doppietta in Coppa Italia, non contro una rivale qualunque, bensì la Juventus. Ora SuperMario stupisce anche al Viareggio, in mezzo ai suoi coetanei spicca per tecnica, senso della posizione, ispirazione. Ma qualcosa non quadra: a…
Altro in: Calcio italiano, PersonaggiMoratti, ennesimo autogol
Se parli ad un interista del 5 maggio 2002, non ti rivolgerà più la parola. I cugini rossoneri hanno dedicato sciarpe, cori e striscioni a questa data, in cui una squadra con lo scudetto già in tasca andò a giocare contro una storica gemellata (con uno stadio intero a favore) e riuscà a prendere 4…
Altro in: Calcio italiano, Personaggi