Storia Calcio
Napoli: un Sogno Azzurro
Certo dopo vari giorni scrivere dello scudetto del Napoli, si può cadere nei luoghi comuni, di cose che già sono state scritte e dette. Ora non farò o dirò come Massimo Troisi, il grande attore napoletano che a Gianni Minà ripose sullo scudetto del Napoli, intervistato dopo sette giorni dallo storico successo “festeggiate ma non…
Diego Armando Maradona
“Nella mia vita non ho mai smesso di essere felice, l’unico vero problema è che i miei due vecchietti se ne sono già andati. Quello che mi hanno tolto nella mia carriera non mi interessa. Darei tutto quello che ho perché i miei vecchi potessero riapparire da quella porta, niente di più. Sono stato cresciuto…
Giancarlo Antognoni
Giancarlo Antognoni: Nato a Marsciano (in provincia di Perugia), è un ex calciatore, campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982. Negli anni Settanta e Ottanta, è stato un centrocampista (uno dei famosi numeri “10” della storia del calcio italiano), bandiera e capitano della Fiorentina, con la quale ha vinto la Coppa Italia 1974/75….
Arrigo Sacchi
Arrigo Sacchi: Nato a Fusignano (in provincia di Ravenna) è un ex allenatore di calcio. Dal 2010 al 2014 è il coordinatore tecnico delle Nazionali Under 21 e Under 16, ma la maggior parte degli sportivi lo ricorda per essere stato il commissario tecnico della Nazionale italiana vice Campione del mondo nel 1994. I suoi…
Giorgio Chinaglia
Giorgio Chinaglia: Nato a Carrara (Toscana) e morto a Naples (in Florida, USA) nell’aprile 2012, è stato un dirigente sportivo e famoso calciatore italiano, in particolare degli anni Settanta.Long John (è il suo soprannome) è stato soprattutto un attaccante, dal 1969 al 1976, della Lazio con cui ha vinto uno storico scudetto nel campionato 1973/74…
Amarcord: Carletto Mazzone
“Sono sempre stato un cane sciolto. Mai avuto padrini, né sponsor. Mai fatto parte di lobby di potenti dirigenti, mai goduto del favore di giornalisti condiscendenti o di raccomandazioni.Mai avuto qualcuno che rappresentasse i mieiinteressi, quello che oggi si chiama “il procuratore” e che va così di moda. Ho sempre viaggiato dasolo, in autonomia e…
Amarcord: Paolo Dal Fiume
AMARCORD: PAOLO DAL FIUMEPaolo Dal Fiume è nato a Giacciano con Baruchella, il 26 gennaio 1955. E’ stato definito un centrocampista, ma secondo me è stato un attaccante o quanto meno un propulsore di fascia. Non ha segnato tantissimi goal, ma il suo ruolo era quello.Ha iniziato la sua carriera nel Lendinarese, per poi passare…
Ceci: “Ringrazio Spalletti per le parole sulla statua di Diego. Se si farà il museo, farò realizzare altra copia per i tifosi”
Stefano Ceci parla a Marte Sport Live: “Le dichiarazioni di Spalletti sull’effetto della statua di Diego? Ringrazio l’allenatore del Napoli per le belle parole. Quando, insieme al presidente De Laurentiis, ragionammo su quale potesse essere la migliore collocazione della statua di Maradona nel suo stadio, ho sempre creduto che lo spogliatoio potesse essere il posto…
Amarcord, Zoff: “Il campetto insegna la vita”
«Oggi manca il campetto, l’oratorio. Oggi i campetti sono tutti chiusi a chiave. Per entrarci devi pagare. E quando paghi poi le cose cambiano, salta la legge del campo dove il più forte o il più bravo vince e dove tutti migliorano. Al campetto siamo cresciuti tutti, magari con un parroco o un adulto che…
De Laurentiis fa un “ritratto” di Maradona
“Maradona non è stato solo il più grande giocatore di tutti i tempi. Per Napoli è stato un mito, e un uomo che è riuscito a spingere i napoletani ad ambizioni sportive sconosciute. Non solo ha vinto due campionati e una Coppa europea, ma ha dato alla gente orgoglio e fiducia in se stessa. Era…