Da non perdere

  • Coppa Italia 2023/2024: manca poco agli ottavi di finale

    Da un lato è vero che la Coppa Italia non può certo ambire al fascino della Serie A o della Champions, ma dall’altro lato resta comunque una competizione di altissimo livello, la seconda nella Penisola. Si tratta, in sintesi, di un torneo che gli appassionati di calcio non dovrebbero perdersi per nulla al mondo e,…

  • Amarcord: La nascita della Juventus!

    “Canfari Eugenio?”“presente”.“Canfari Enrico?”“presente”“Armanno, Botto, Crea, Donna, Favale, Ferrero, Gibezzi, Malvano, Molinatti, Rocca, Rolandi, Savoia, Secondi, Varetti”.Tutti presenti.Come durante un appello scolastico, in un pomeriggio novembrino di 126 anni fa, un gruppo di giovani studenti del Liceo-Ginnasio Massimo d’Azeglio di Torino, si presentò all’appuntamento. Il luogo convenuto era ormai ben noto: una panchina di un cortile…

  • Ricky Albertosi

    Il suo esordio in Serie A risale al gennaio del ’59 quando, durante un Roma – Fiorentina, prende il posto tra i pali dell’infortunato numero uno gigliato Giuliano Sarti.A fine gara, la sintesi di Nicolò Carosio recitava così: “Niente scorpacciata viola con la Roma… e zero al passivo soprattutto per merito del diciannovenne portiere Albertosi,…

  • Sandro Ciotti

    “Sandro Ciotti, figlioccio di Trilussa, era un giornalista di buona cultura, politicamente distante da Enrico Ameri ma senza partito (e tuttavia laziale…), aveva studiato violino, aveva giocato a pallone da professionista nell’Anconitana e nel Forlì, passando poi al giornalismo nella ‘Voce repubblicana’ e al ‘Giornale d’Italia’ fino all’ingresso in Rai. Si detestavano Enrico e Sandro…

  • Dove vedere la Serie A gratis legalmente: le varie opzioni

    La Serie A è un campionato denso di emozioni, di goal, di gesti tecnici e di sorprese. Si tratta di una delle competizioni sportive più seguite al mondo, e sicuramente la più seguita in Italia. Per chi si chiede se è possibile assistere ai match di Serie A gratuitamente, la risposta non è da liquidare…

  • Hans-Peter Briegel

    “Ho giocato ad altissimi livelli con la Germania ma se dovessi scegliere il momento più alto della mia carriera direi senza dubbio lo Scudetto con l’Hellas nel 1985: quel titolo fu clamoroso. Eravamo dei totali outsider. Una rosa di 17 giocatori, di cui solo 14 impiegati: fu un’impresa perché a quei tempi i migliori giocatori…

  • Antonio Cabrini

    “La Juventus non è solo la mia squadra del cuore. Non sono solo un tifoso mi sento un suo amante. Con la Juve sono cresciuto, lì ho passato gli anni più belli della mia vita. Ho dato il meglio di me e a volte, con grande incoscienza, sono anche andato oltre.”Giocatore moderno, in anticipo di…

  • Diego Maradona

    “Quando arrivai a Napoli, dopo che ci fu la presentazione al San Paolo davanti a 70.000 persone rientrai giù negli spogliatoi e abbracciai Claudia. Dissi: “Cosa c’è dietro a tutto questo?” Erano in migliaia solo per salutarmi.Cominciai a girare la città, e mi rendevo conto che quella Napoli era simile alla mia Buenos Aires. Ragazzini…

  • Paolo Rossi

    “Prato, casa Rossi, è il 1970. Paolo segue in televisione la partita Italia-Brasile insieme all’onnipresente nonno Giovanni e al padre Vittorio. In salotto, con la solita formazione: il nonno sprofondato dentro la sua insostituibile poltrona marrone, tutti gli altri sulle sedie, rigorosamente disposti a due a due. Paolo accanto al nonno, con gli immancabili pantaloni…

  • Bologna-Napoli: analisi

    Un pareggio che lascia l’amaro in bocca quello ottenuto dal Napoli, all’ Dall’Ara di Bologna, contro la squadra felsinea. Uno 0-0 che non risolve i problemi di Garcia, anzi li aumenta, a dismisura, poichè ora, i punti di distacco dall’Inter, capolista, e vittoriosa ad Empoli, sono sette. Dopo solo cinque partite, il Napoli, molto probabilmente…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009