La Tartan Army non basta, Italia agli Europei
Il fattore C con cui Sacchi era diventato famoso aiuta anche il suo pupillo Donadoni. A Glasgow l’Italia vola subito in vantaggio, poi subisce per tutta la partita l’iniziativa scozzese, che si concretizza con il gol del pareggio. La Scozia fallisce nel complesso almeno tre occasioni nitide ed è punita dalla testata di Panucci al…
Altro in: NazionaleDietrofront Atalanta, un barlume di speranza
La petizione dei giocatori dell’Atalanta era stata strumentalizzata nei giorni scorsi da un’opinione pubblica a caccia di testimonial contro le curve degli stadi e i gruppi ultras, identificati – ora che c’è un morto e che fa comodo – come unico male del calcio attuale. Io invece continuo a sostenere che gli ultras costituiscano l’unica…
Altro in: Calcio italiano, CampionatoDonadoni, da dove viene tutta questa sicurezza?
Sono gli altri che devono avere paura di noi, non viceversa. A parlare è Donadoni, non si sa bene dall’alto di quale piedistallo. Quest’Italia non ha gioco, non ha idee ed è a forte rischio qualificazione. Anche se come ho già detto mi auguro una sconfitta, da italiano e sportivo avrei una paura matta degli…
Altro in: Nazionale, PersonaggiSpero che l’Italia perda
Lo dico fuori dai denti, senza giri di parole. Spero che gli scozzesi, oltre alle cornamusa, suonino all’Italia una sinfonia di gol e rispediscano a casa – e fuori dall’Europa – i rappresentanti di questo brutto sport in cui nessuno vuole più credere. Tiferò Scozia e non me ne vergogno. Ho dei ricordi splendidi di…
Altro in: Calcio italiano, PersonaggiSonetti e Beretta, le ancore di Cagliari e Siena
In tempi non sospetti avevamo pronosticato un precoce addio di Orsi al Livorno, chiedendoci quali altri allenatori di serie A fossero a rischio. Siamo solo a Novembre e le panchine detonate salgono a tre: via Giampaolo e Mandorlini, dentro Sonetti e Beretta per riportare sulla dritta via Cagliari e Siena. Sonetti è uno specialista dei…
Altro in: PersonaggiUna notizia divertente
Mentre il calcio si interroga su sè stesso (in ritardo come sempre) e l’opinione pubblica ha ancora bisogno di accertamenti per capire se davvero il colpo di pistola che ha ucciso Gabriele è stato sparato ad altezza uomo (mi chiedo come sia possibile il contrario) vorrei parlare d’altro. Ho cercato apposta una notizia divertente per…
Altro in: PersonaggiUna giornata senza pallone
Questo blog vive di calcio, è nato per questo. Ma oggi non me la sento di parlare di calcio. Il calcio non è riuscito a fermarsi dopo l’assassinio di un tifoso colpito a morte da un poliziotto. Mi fermo io. E fermatevi tutti voi che leggete. Oggi non si parla di calcio. La realtà impone…
Altro in: Calcio italianoDiritti tv, serie B ignorata e pronta alla chiusura
Fanno fatica le squadre di A – quelle che non si chiamano Juventus, Milan e Inter – ad ottenere un minimo di visibilità e considerazione, figuriamoci le microscopiche realtà di serie B. In attesa che il recupero delle storiche si completi (in A arriveranno tre squadre tra Lecce, Bari, Bologna, Pisa e Brescia), la serie…
Altro in: Calcio italianoVerso Scozia-Italia
Siamo ancora in odore di Coppe – le goleade di Inter e Fiorentina sono freschissime – con l’eco di Juve-Inter nella testa e una giornata di campionato alle porte. Tutto vero. Ma un’occhiata rapida al calendario ci avverte che tra nove giorni esatti l’Italia volerà in Scozia per giocarsi la qualificazione all’Europeo. Perdere significherebbe restare…
Altro in: NazionaleBlatter sfida l’Inter
Dalla vecchia legge Bosman a oggi di acqua sotto i ponti, e sopra i campi di calcio, ne è passata parecchia. Non solo acqua ma ere geologiche sono trascorse da quando le squadre erano fatte coi ragazzi cresciuti nei rispettivi vivai. Oggi la squadra campione d’Italia non ha dieci titolari italiani e uno straniero, ma…
Altro in: Calcio italiano