Calcio straniero
Gli Xeneises dimenticano Maradona!
Dimentichi o troppo giovani, i tifosi del Boca Juniors, squadra fondata da immigrati genovesi, hanno votato sul sito Internet il loro “idolo di tutti i tempi”. E Riquelme, campione attuale, ha prevalso su Diego Armando Maradona, campione di ieri. Un campione sempre rimasto fedele alla maglia: frequenti le sue visite alla Bombonera per tifare insieme…
Bacio omosessuale di Guti: era la sorella?
Si sta discutendo molto in questi giorni a proposito del bacio (omosessuale?) che Guti, giocatore centrocampista in procinto di rinnovare il contratto con il Real Madrid, avrebbe dato a un amico all’uscita di un ristorante. Un bacio immortalato dalla rivista spagnola “Cuore”. Sono già arrivate le smentite: Vekic, l’agente del calciatore, afferma, infatti, che si…
Quando si giocherà a mezzogiorno?
Mentre scrivo si sta giocando Inter – Livorno. E’ sabato e sono le 16. I commercianti lavorano e gli studenti sono rincasati da poco. Eppure si gioca. In Inghilterra giocano a qualunque ora e qui in Italia molti vorrebbero importare in blocco modelli e norme del calcio inglese. Quelle norme per cui finisci nelle celle…
Auguri ragazzo fragile
Ronaldo, al secolo Luis Nazario da Lima, è un ragazzo sempre corretto in campo. Mai una parola di troppo, una protesta maldestra, un insulto smodato. Entra in campo, gioca, lotta, combatte, si impegna. E via. Fischio finale e spogliatoi, qualche risata, qualche riflessione se ha giocato male e poi si ricomincia. Lo immagino così, Ronie, un…
Il Trap ricomincia da un tricolore
Il tricolore è quello irlandese, e c’è già chi scommette sugli errori lessicali che Trapattoni riuscirà a regalare in una terra anglosassone ma dalla parlata unica. Ancora frizzante, Trapattoni cercherà di portare il suo contributo e la sua esperienza ad una nazionale che non è mai salita agli onori della cronaca, se non per alcuni…
Altro in: Calcio straniero, PersonaggiCapello, a tempo di record sui tabloid
Nemmeno il tempo di ambientarsi e Fabio Capello è già riuscito a sperimentare le taglienti lame dei tabloid inglesi, dopo che la notizia delle indagini su presunte frodi fiscali ha fatto il salto della Manica. Stia certo, don Fabio, dovrà abituarsi, tasse o non tasse, a convivere con i media inglesi, che impiegano pochi secondi…
Altro in: Calcio straniero, PersonaggiArsenal: stranieri che passano inosservati
Fra le squadre più divertenti del pianeta c’è l’Arsenal. Che si dispone in campo per eseguire una fitta rete di passaggi a centrocampo, fino a piantare un’accelerazione improvvisa da paura. E’ un tipo di football piuttosto brasiliano, che mi ricorda un po’ – fatte le debite proporzioni – il Brasile del 1970: Tostao e Pelé…
Altro in: Calcio stranieroMilan – Boca, oltre la superstizione
La finale della Coppa del Mondo per Club sarà Milan – Boca Juniors, salvo sorprese. In campo scenderanno 22 giocatori e 34 trofei internazionali: di fronte, le due squadre più vittoriose al mondo. Quelle che hanno alzato più coppe, quelle che hanno fatto più giri di campo dopo una finale. La storia del calcio mondiale…
Altro in: Calcio italiano, Calcio stranieroInghilterra, come fosse la prima volta…
Gli inglesi fuori dall’Europeo. Trattasi di evento clamoroso? Non troppo. Infatti, che cosa ha vinto l’Inghilterra? Soltanto un campionato del mondo. Ma a casa loro, e con un bel golletto inventato in finale contro la Germania nel 1966. Ché altrimenti un Mondiale l’avrebbero visto col binocolo. La verità è che da sempre i club inglesi…
Altro in: Calcio stranieroPortieri alla frutta
I buoni portieri sono merce sempre più rara. Assisto impietrito a uscite disastrose (vedi portiere di Italia-Georgia che ci ha regalato due gol), respinte assurde (Dida), cattivo posizionamento della barriera, mancanza di senso della posizione. Quali le cause? Anzitutto, viene loro insegnato troppo a giocare con i piedi. Gli allenatori esagerano: i portieri devono fare…
Altro in: Calcio straniero, Campionato