Da non perdere
Amarcord: Ronaldo
Ronaldo Luís Nazário de Lima, può essere considerato senza alcun dubbio il vero Fenomeno, del calcio mondiale. E’ stato un giocatore fenomenale, velocissimo, tecnico, potente, dribblomane per antonomasia, classe pura al 100×100 e forte anche di testa. Per un periodo della sua carriera è stato considerato il più forte calciatore di tutti i tempi, prima…
Amarcord: G.Vialli
G.Vialli è stato uno dei più forti attaccanti del xx secolo. Forte fisicamente, propulsivo, era dotato anche di una tecnica di primo livello. Grande goleador e vincitore di svariati trofei, nella sua carriera. Iniziò il suo percorso calcistico nella Cremonese, e rimase sempre molto legato ai colori grigiorossi, per poi approdare giovanissimo, in serie A,…
Serie A, esordio di Roberto Baggio
domenica 21 settembre 1986 (37 anni fa) Serie A, esordio di Roberto Baggio: In Fiorentina-Sampdoria, seconda giornata di campionato di serie A, ha esordito, a soli 19 anni, Roberto Baggio. La sua sarà una carriera importante e ricca di successi come pochi altri numeri 10. Divin codino si ritirerà nel 2004, dopo aver vinto due…
Chi è Pontus Almqvist: ruolo, squadra, carriera e caratteristiche tecniche
Le prime due partite ufficiali nella nuova avventura al Lecce Pontus Almqvist non poteva disputarle. Si è presentato con due gol in due sfide al Via del Mare l’attaccante del Lecce, svedese classe 1999 riconoscibilissimo in campo per velocità e chioma bionda. Se l’attaccante in prestito dal Rostov sarà l’ennesima scoperta di Pantaleo Corvino è presto per dirlo, ma…
Carlo Mazzone è morto: aveva 86 anni
È morto Carlo Mazzone, storico allenatore e detentore del record di panchine in Serie A (792). Aveva 86 anni. Romano, trasteverino, era stato il mentore di Guardiola , che l’aveva avuto come tecnico a Brescia. Nel 2019 gli è stata intitolata la nuova tribuna Est dello Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno, e nello…
Napoli: cosi ancora non va
Pur vincendo con il risultato di 2-0 (contro una squadra molto modesta come l’Apollon), il Napoli non sembra ancora ben rodato per l’inizio del campionato. Le voci di mercato non hanno di certo dato serenità all’ambiente, già di per sè, troppo euforico, dopo la conquista dello scudetto, dello scorso anno. Siamo chiari: se il Napoli…
L’Allenamento per il Calcio in continua evoluzione: i trend, tra tattica, psicologia e preparazione fisica
Il calcio è uno sport in costante evoluzione, lo sappiamo: con nuove tecniche, tattiche e approcci alla preparazione fisica che emergono continuamente. Per i giovani calciatori – ma ancor più per i loro allenatori! – è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze negli allenamenti, al fine di sviluppare le proprie abilità e massimizzare il proprio…
Altro in: Da non perdere, NotizieAddio Luisito Suarez: il cuore della grande Inter si spegne a 88 anni
Fuoriclasse in campo prima, allenatore poi, opinionista tv arguto e sagace in seguito. Il mondo del calcio piange oggi la scomparsa di Luisito Suarez, simbolo della Grande Inter di Angelo Moratti ed Helenio Herrera che negli anni sessanta dominò in Italia, in Europa e nel mondo. Con la maglia nerazzurra dal 1961 al 1970 disputò 333 partite…
QUALI SONO I VANTAGGI PER CHI VINCE LA NATIONS LEAGUE? ECCO COSA C’È IN PALIO
Campionati e coppe finiti, e la stagione calcistica ha regalato un’ultima soddisfazione all’Italia di Roberto Mancini. La Nazionale ha battuto 3-2 l’Olanda nella finalina per il 3° posto di Nations League. Dopo la cocente delusione per l’esclusione dall’ultimo mondiale, gli azzurri sono stati eliminati anche nella Final Four di Nations League. La Spagna batte la Nazionale per 2-1 mentre la Croazia…
Italia-Spagna, arbitra Vincic
Lo sloveno Slavko Vincic arbitrera’ la sfida Spagna-Italia, valida per le Finali di Nations League, in programma giovedi’ a Enschede in Olanda. Assistenti saranno Tomaz Kkancnik e Andraz Kovacic, quarto uomo Irfan Peljto. Al Var ci sara’ Nejc Kajtazovic.