Calcio straniero

  • Il Trap ricomincia da un tricolore

    Il tricolore è quello irlandese, e c’è già chi scommette sugli errori lessicali che Trapattoni riuscirà a regalare in una terra anglosassone ma dalla parlata unica. Ancora frizzante, Trapattoni cercherà di portare il suo contributo e la sua esperienza ad una nazionale che non è mai salita agli onori della cronaca, se non per alcuni…

  • Capello, a tempo di record sui tabloid

    Nemmeno il tempo di ambientarsi e Fabio Capello è già riuscito a sperimentare le taglienti lame dei tabloid inglesi, dopo che la notizia delle indagini su presunte frodi fiscali ha fatto il salto della Manica. Stia certo, don Fabio, dovrà abituarsi, tasse o non tasse, a convivere con i media inglesi, che impiegano pochi secondi…

  • Arsenal: stranieri che passano inosservati

    Fra le squadre più divertenti del pianeta c’è l’Arsenal. Che si dispone in campo per eseguire una fitta rete di passaggi a centrocampo, fino a piantare un’accelerazione improvvisa da paura. E’ un tipo di football piuttosto brasiliano, che mi ricorda un po’ – fatte le debite proporzioni – il Brasile del 1970: Tostao e Pelé…

  • Milan – Boca, oltre la superstizione

    La finale della Coppa del Mondo per Club sarà Milan – Boca Juniors, salvo sorprese. In campo scenderanno 22 giocatori e 34 trofei internazionali: di fronte, le due squadre più vittoriose al mondo. Quelle che hanno alzato più coppe, quelle che hanno fatto più giri di campo dopo una finale. La storia del calcio mondiale…

  • Inghilterra, come fosse la prima volta…

    Gli inglesi fuori dall’Europeo. Trattasi di evento clamoroso? Non troppo. Infatti, che cosa ha vinto l’Inghilterra? Soltanto un campionato del mondo. Ma a casa loro, e con un bel golletto inventato in finale contro la Germania nel 1966. Ché altrimenti un Mondiale l’avrebbero visto col binocolo. La verità è che da sempre i club inglesi…

  • Portieri alla frutta

    I buoni portieri sono merce sempre più rara. Assisto impietrito a uscite disastrose (vedi portiere di Italia-Georgia che ci ha regalato due gol), respinte assurde (Dida), cattivo posizionamento della barriera, mancanza di senso della posizione. Quali le cause? Anzitutto, viene loro insegnato troppo a giocare con i piedi. Gli allenatori esagerano: i portieri devono fare…

  • Buoni arbitraggi e zero polemiche? Missione impossibile

      Gli organismi internazionali stanno studiando il modo per far calare il numero di errori arbitrali e di conseguenti polemiche: due guardalinee in più da piazzare nei pressi della porta per capire quando la palla va dentro e quando no; un microchip nella sfera per individuarne sempre posizione e spostamenti. A livello italiano, il “capo”…

  • Il bruttissimo bel gioco di Roma e Barcellona

    Sento spesso ripetere dai cosiddetti esperti: Roma e Barcellona, nella stagione scorsa, hanno mostrato il gioco migliore d’Europa, e ora sono sugli stessi livelli. Ma che diavolo è il bel gioco? Un’astrazione insensata, secondo me. La stagione scorsa, il gioco più bello in Europa l’han fatto Milan (in Champions), Inter (in campionato) e Real Madrid…

  • Il Barcellona cerca l’erede di Maradona

    Il nuovo Maradona? Alcuni indicano Messi, altri storcono il naso. Il ragazzo è giovane e si farà, fermo restando che ha già messo in mostra giocate egregie. Nel frattempo la società blaugrana si è messa all’opera – concretamente – per la ricerca del talento argentino del futuro. A San Justo, un puntino dell’hinterland di Buenos…

  • La stagione più importante degli ultimi 20 anni

    Due opinioni personali. 1) Ha inizio la stagione dove la Champions League vale 10 e il campionato 9. La coppa Italia non conta nulla e andrebbe abolita e – di conseguenza – sarebbe da abbattere anche quell’obbobrio che è la Supercoppa italiana. 2) Si tratta della stagione più importante degli ultimi 20 anni: ricordo una…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009