Calcio straniero
Rossi, un altro pezzo di Italia che sconfina
Nella giornata della pubblicazione dei calendari di A e B, un altro fuoriclasse italiano sorvola le Alpi per accasarsi all’estero: questa volta tocca a Giuseppe Rossi, neo acquisto del Villereal. Si è detto (e si è visto) un gran bene di questo ragazzo, si è parlato del suo futuro radioso, talmente radioso da non suscitare…
Di Daniele Grattieri, scritto il 01 Agosto 2007
Calcio tedesco: sarà la stagione giusta?
Il Bayern Monaco, forse stufo di vincere soltanto tra i confini teutonici, per la stagione 2007/2008 ha allestito uno squadrone, con Toni e Ribery a impreziosire una rosa solida e con ben poche sbavature. In Germania si attende ormai da anni una vittoria internazionale: lo shock della finale di Champions persa in 120 secondi netti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Luglio 2007
Altro in: Calcio straniero, Coppe europeeLa Coppa America sfida l’indifferenza
E’ la competizione internazionale più antica, eppure negli ultimi anni sta vivendo una poco lieta agonia. Potenziale vetrina di calciatori sudamericani emergenti, complice la concomitanza con le vacanze delle stelle importate dall’Europa, che disertano la Nazionale in pieno – stile Totti -, la Coppa America 2007 – che si giocherà in Venezuela – apre i…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Giugno 2007
Altro in: Calcio stranieroL’improbabile codice etico del furioso Laporta (Barcellona)
Il presidente del Barcellona, Laporta, è imbestialito: con i campioni che si ritrova poteva tranquillamente vincere la Liga, ed essere più competitivo in Champions; invece, è rimasto a bocca asciutta. Sull’onda della furia, impone adesso per i suoi giocatori un codice etico. Di che si tratta? Laporta non lo dice, anche se a questo punto…
Di francesco, scritto il 19 Giugno 2007
Altro in: Calcio stranieroIncentivi a vincere: ipocriti contro Messi
Da quando è nato il calcio, nelle ultime partite dei campionati accadono cose strane. Partite dal risultato scontato che finiscono in maniera sorprendente, giocatori che all’improvviso non si reggono in piedi, squadre che non hanno motivo di metterci l’anima e che invece sfoderano prestazioni eccezionali. E allora, quando il fuoriclasse del Barcellona, Messi, dice che…
Di francesco, scritto il 11 Giugno 2007
Altro in: Calcio stranieroLiga spagnola, epilogo da corrida
Barcellona e Real Madrid appollaiati in vetta a pari punti, Siviglia a meno due. Gli ultimi due turni della Liga faranno impazzire gli aficionados della prima serie del calcio spagnolo, soprattutto se il Siviglia dovesse compiere il miracolo e sopravanzare in extremis e le due rivali. Tra i due litiganti forse godrà il terzo, in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 09 Giugno 2007
Altro in: Calcio stranieroViolenza soltanto in Italia: luogo comune da cancellare
Spesso si dice: in Italia il calcio è violenza, altrove (specie nel Nord Europa), c’è sportività assoluta. Fra giocatori e tifosi. Trattasi di un inestirpabile luogo comune. Ma voglio combatterlo a ogni costo. Potrei spendere un fiume di parole su giocatori danesi che provocano e insultano (vedi caso Totti) o su pareggi confezionati modello “biscotto”…
Di francesco, scritto il 03 Giugno 2007
Altro in: Calcio stranieroFar Oer: il calcio da un altro punto di vista
La Nazionale delle Far Oer festeggerà l’anno prossimo il suo primo ventennio. La squadra nazionale ha infatti visto la luce nel 1988, vincendo quattro anni dopo la prima partita ufficiale agli Europei del 92 contro l’Austria. Il calcio in queste minuscole isole danesi è visto ancora come puro divertimento, e non si vive d’ansia per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 03 Giugno 2007
Altro in: Calcio straniero