Archivio articoli di Alessandro Lugli
  • Serie A: Milan-Verona 1-0, il Sassuolo batte la Juventus, parità fra Lazio-Monza

    Il sabato di Serie A si apre con la vittoria del Milan, che torna a sorridere dopo il ko nel Derby e lo 0-0 con il Newcastle in Champions e batte 1-0 il Verona. A decidere il match è il gol all’8′ di Leao, che sfrutta il recupero con passaggio in verticale di Giroud e batte…

  • Amarcord: Ronaldo

    Ronaldo Luís Nazário de Lima, può essere considerato senza alcun dubbio il vero Fenomeno, del calcio mondiale. E’ stato un giocatore fenomenale, velocissimo, tecnico, potente, dribblomane per antonomasia, classe pura al 100×100 e forte anche di testa. Per un periodo della sua carriera è stato considerato il più forte calciatore di tutti i tempi, prima…

  • Lecce show, batte 1-0 il Genoa ed è secondo in classifica

    Nel secondo anticipo della quinta giornata di campionato il Lecce batte uno a zero il Genoa e alimenta i propri sogni per questo super inizio di campionato. Gara equilibrata che viene sbloccata solamente nel finale grazie ad un goal del neo entrato Oudin. Con questa vittoria in attesa delle partite delle altre il Lecce sale…

  • Serie A: Salernitana-Frosinone 1-1

    Finisce in parità il primo match della quinta giornata di Serie A. All’Arechi Salernitana e Frosinone chiudono sul punteggio di 1-1. Vantaggio dei ciociari nel primo tempo con il colpo di testa di Romagnoli. Pareggio a inizio ripresa dei campani grazie al diagonale vincente di Jovane Cabral

  • De Ketelaere e Ederson fanno felice l’Atalanta: 2-0 al Rakow

    L’Atalanta parte bene in Europa League. Nel primo turno del Gruppo D, la squadra di Gasperini batte 2-0 il Rakow Czestochowa e lancia subito un messaggio forte a chiaro anche a Sturm Graz e Sporting. Al Gewiss Stadium il primo tempo è di marca nerazzurra, ma la Dea è imprecisa sottoporta e il risultato resta in equilibrio. Nella ripresa poi i colpi…

    Altro in: Coppe europee
  • Amarcord: G.Vialli

    G.Vialli è stato uno dei più forti attaccanti del xx secolo. Forte fisicamente, propulsivo, era dotato anche di una tecnica di primo livello. Grande goleador e vincitore di svariati trofei, nella sua carriera. Iniziò il suo percorso calcistico nella Cremonese, e rimase sempre molto legato ai colori grigiorossi, per poi approdare giovanissimo, in serie A,…

  • Serie A, esordio di Roberto Baggio

    domenica 21 settembre 1986 (37 anni fa) Serie A, esordio di Roberto Baggio: In Fiorentina-Sampdoria, seconda giornata di campionato di serie A, ha esordito, a soli 19 anni, Roberto Baggio. La sua sarà una carriera importante e ricca di successi come pochi altri numeri 10. Divin codino si ritirerà nel 2004, dopo aver vinto due…

  • Coppe europee: vince la Roma, pareggio-Viola

    La doppietta di Ranieri non basta alla Fiorentina: 2-2 col Genk Debutto negativo per la Fiorentina nei gironi di Conference League: i viola non vanno oltre il 2-2 in casa del Genk in un match in cui sono decisive le palle inattive. La doppietta di Ranieri (7′ e 23′) arriva infatti su calcio d’angolo, così…

    Altro in: Coppe europee
  • Napoli: col Bologna out Rrhamani e Cajuste

    Era sempre Champions. E in trasferta, a Salisburgo. Il Capitano segna e corre verso la panchina. E l’abbraccio è forte. È generale. Era Lorenzo, senza il Di però. Lorenzo Insigne e Ancelotti. Un altro Napoli e anche un’altra storia. Però l’immagine vista ieri sera contro il Braga è lì che porta… a un altro capitano,…

  • Champions League: Napoli a fatica, pareggio per l’Inter

    Il Napoli batte 2-1 il Braga nella prima sfida del Gruppo C di Champions League e affianca il Real Madrid in vetta alla classifica. Gli uomini di Garcia dominano sul piano del gioco e delle occasioni fin dai primi minuti, colpiscono due pali e una traversa prima di trovare il gol nel primo minuto di recupero del primo tempo, grazie a un bel…

    Altro in: Coppe europee

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009