Calcio italiano
Quelli tra palco e calcio…
A fare compagnia agli azzurri nella delicata sfida con la Georgia ci saranno le canzoni di Vasco, rappresentate dal palco sul quale il Blasco nazionale (appunto) si esibirà venerdì prossimo. Udine, quindi, vivrà due giorni intensi a poca distanza l’uno dall’altro: la partita dell’Italia e il concerto del rocker italiano più famoso e acclamato. Prendere…
Lippi: dal fattore C al fattore G
La vittoria nel recupero contro una nazionale di dilettanti – Cipro – ha riportato alla ribalta il famoso fattore C con cui Marcello Lippi si laureò campione del mondo a Berlino. Fuori dal rettangolo verde invece, l’infermeria affollata degli azzurri testimonia che il pluripremiato tecnico toscano non è sempre baciato dalla dea Fortuna: è il…
Seedorf: “Gioco io”
Come al solito, Clarence Seedorf non è mai banale davanti ai microfoni e anche ieri ha rilasciato dichiarazioni molto interessanti. Quello che emerge dalle parole del centrocampista olandese è l’immensa autostima che lo porta a essere convinto che alla fine sarà lui il titolare, nonostante il sovraffollamento in attacco. Certo, dopo quattro Champions League vinte…
Io sto coi napoletani
Bud Spencer stava con gli ippopotami, io sto coi napoletani. Coi napoletani che vorrebbero seguire la propria squadra in trasferta; coi napoletani che amano il Napoli; coi napoletani che tifano come degli indemoniati, sventolando bandiere, suonando tamburi, agitando sciarpe, sgolandosi in curva B. Vietare le trasferte non serve a nulla. Chi delinque può continuare a…
Altro in: Calcio italianoAntonio Cassano: perché non in Nazionale?
E’ il giocatore più forte della Serie A. E’ il giocatore con più talento e classe. E’ l’unico “numero 10” del calcio – anche se sulle spalle ha il 99 – che può realmente risolvere una partita da solo. Con un breve, fulmineo e devastante lampo di genio. Lo ha fatto tante volte, e i…
Altro in: Calcio italianoGli ultimi botti di mercato…senza le grandi!
Non hanno vinto ma si sentono al sicuro. Con l’affare Quaresma si è chiuso, con una giornata di anticipo, il mercato delle big. Gli ultimi botti sono poco più che “bombette”, come direbbe Maurizio Mosca. Si segnalano Stendardo al Lecce (all’ultimo secondo!), Domizzi all’Udinese e Jankovic al Genoa. Un Genoa che ha ripreso Milito. Anzi…
Altro in: Calcio italianoLa Fiorentina passa ma non si vede
Dopo otto anni senza Champions, la Fiorentina torna nel massimo torneo continentale eliminando i cechi dello Slavia Praga (cronaca qui). Tutto bene, quindi, in casa viola tranne il fatto che la maggior parte dei tifosi non hanno potuto assistere alla gara. Questo perché i diritti per il match di ritorno sono stati acquistati dal canale…
Balotelli, personalità o arroganza?
La finale di Supercoppa Italiana ha visto come grande protagonista Mario Balotelli, autore della rete del provvisorio 2 a 1 ma anche di alcuni comportamenti che, secondo alcuni, non sono stati del tutto corretti. Ora, a mio modo di vedere, si stanno creando due correnti di pensiero intorno alle performance del gioiello interista. Da una…
Milan, ritorna l’ipotesi Sheva
Clamorosa indiscrezione di mercato: Andriy Shevchenko sarebbe a un passo dal ritorno al Milan. La notizia, che qualche tempo fa non sarebbe stata così clamorosa, ha spiazzato un po’ tutti gli operatori di mercato che ormai vedevano definitivamente tramontata questa trattativa. E invece l’incontro tra Abramovich e Berlusconi, tenutosi in Sardegna, avrebbe riacceso le speranze…
Ivanovic, Milan addio
La trattativa tra Milan e Chelsea per il difensore serbo Branislav Ivanovic sembra arrivata a un punto morto. A dimostrarlo sono le dichiarazioni rilasciate ad Azzurro Italia da uno dei suoi agenti, Marko Naletilic. Secondo il procuratore del difensore, infatti, il Chelsea si sarebbe definitivamente opposto alla sua cessione nonostante la fortissima volontà dal giocatore…